Ma ogni anno alcuni allevatori ci chiamano per le emergenze: puledri con diarrea grave, ricovero in ospedale o addirittura morte.
Le analisi sono chiare: E. coli, Salmonella, ecc. E cosa accomuna la maggior parte dei casi? Acqua contaminata al pascolo.
Ecco cosa bisogna sapere e fare per evitare la tragedia dell’acqua stagnante nella prateria.
Vasche da bagno, IBC, grandi vasche… Questi sistemi semplici e pratici hanno un effetto perverso in estate.
Il calore accelera la decomposizione della materia organica (polvere, fili d’erba, scarti di cibo).
Questi residui diventano un perfetto terreno di coltura per batteri patogeni come E. coli e Salmonella.
Mentre gli adulti sono generalmente resistenti, ciò non vale per i puledri o i cavalli anziani con una flora intestinale fragile.
Il risultato: diarrea infettiva, coliche gravi… spesso prevenibili.
Un cavallo al pascolo (500 kg) beve in media :
Una cavalla che allatta può raggiungere i 65 L/giorno!
Fin dai primi giorni di vita, i puledri devono avere accesso continuo all’acqua, giorno e notte.
E attenzione: lo stress o la sporcizia possono essere sufficienti a ridurre questo consumo vitale…
In un branco, è necessario
Infine, sono da preferire gli abbeveratoi a livello costante, che rispettano le abitudini del cavallo (suzione).
L’acqua sporca non è solo un problema estetico.
2 volte al mese (minimo) :
1 volte al mese :
Proteggete i vostri puledri, le cavalle e i cavalli fragili! L’acqua è la loro prima razione. Non sottovalutatene la qualità.
Avete bisogno di consigli o di prodotti adatti? ✉️ Contattate il nostro team HNP per un supporto personalizzato!
👉 Trovate tutti gli articoli dedicati ai cavalli che potrebbero interessarvi.
“When Nutrition and Care make the difference !”
Merci pour votre commande. Vous avez choisi d'enlever votre commande dans un de nos points-relais. Votre colis ne pourra donc pas vous être envoyé à votre domicile ou une autre adresse. L'enlèvement de votre colis est de votre responsabilité.